mic_ Collybia dryophilaCollybia dryophila
(Bull.: Fr.) Quél

CLASSE: Basidiomiceti
FAMIGLIA: Tricholomataceae
NOME COMUNE: Collibia coriacea rossa

CAPPELLO:
2-5 cm, convesso poi piano depresso, minuto, liscio, igrofano, di colore variabile dal rosso-fulvo al giallastro, al grigiastro, fino al bianco argillaceo o biancastro, più pallido per il secco.

LAMELLE:
fitte, strette, quasi libere, appena decorrenti, sovente bianco-giallastre.

GAMBO:
4-8×0,3-0,5 cm, cilindrico, qualche volta leggermente allargato in basso, esile, tenace, liscio, fistuloso, giallo-aranciato o giallo-rosso.

CARNE:
bianca. Odore leggero, gradevole, fungino.

SPORE:
bianche in massa, ialine, ellittico-subfusiformi, 5-6×3-3,5μ.

HABITAT:
boschi di conifere e latifoglie.

SPECIE SIMILI:
C. aquosa ha rizoidi rosa pallido e C. ocior ha cappello scuro e lemelle giallo pallido. Entrambi fruttificano da fine primavera all’estate. Marasmius oreades produce corpi fruttiferi disposti in cerchio tra l’erba.